C’è qualcosa di profondamente ancestrale nella panificazione. Il gesto di impastare, il profumo che invade la cucina, la crosta dorata che si spezza sotto le dita: sono emozioni che parlano di casa, memoria e territorio.
Per questo, Taccalite ha dedicato una linea di ingredienti da forno pensata per accompagnare cuochi, fornai e appassionati nella riscoperta dei sapori autentici. Ingredienti semplici ma straordinari, capaci di dare anima a ogni ricetta.

STRUTTO
La morbidezza che esalta
Lo strutto Taccalite è un ingrediente prezioso. Il suo profumo è delicato, il colore è perlato e la consistenza cremosa lo rende perfetto da lavorare. Quando entra in un impasto, lo trasforma: regala sofficità alla mollica, croccantezza al bordo, e una persistenza aromatica che profuma di pane appena sfornato.
LARDO MACINATO
il sapore che avvolge
Il lardo macinato non è solo un ingrediente: è un’emozione. Al calore di una padella sprigiona note rotonde, avvolgenti, capaci di valorizzare ogni pietanza con un gusto intenso ma elegante. È il tocco segreto che trasforma una ricetta ordinaria in un’esperienza straordinaria.


CICCIOLI CASERECCI
L’anima croccante del gusto
Dorati, friabili e saporiti, i ciccioli caserecci Taccalite conquistano al primo morso. L’aroma intenso che sprigionano ricorda la cottura lenta nei paioli di rame, le domeniche in campagna, i pranzi lunghi e sinceri. Hanno un gusto che fa compagnia, che accompagna il vino, che racconta storie.
CICCIOLI MARCHIGIANI
Finezza Contadina
Più delicati e sottili, i ciccioli marchigiani sono una carezza per il palato. Racchiudono la sapienza dei norcini marchigiani e il rispetto per la materia prima. In bocca si sciolgono lentamente, lasciando spazio a un gusto profondo, persistente, ma mai invadente.

Un Patrimonio di Sapori da Condividere
I prodotti da forno Taccalite non sono semplici ingredienti: sono strumenti per creare ricordi, per portare a tavola la cultura marchigiana, la tradizione contadina, e l’eccellenza artigianale che ci contraddistingue da tre generazioni.
Che tu stia impastando per passione o per professione, affidati a una filiera locale che crede ancora nella lentezza, nel gusto vero, e nei sapori che raccontano.