NUOVO SALUMIFICIO
F.LLI TACCALITE S.R.L.
via Toscana 27
60030 Monsano (AN)

071 2804281 – 071 2802096

071 2801426

SEDE SOCIALE Nuovo Salumificio F.lli Taccalite S.r.l.
Via Toscana 27 Monsano (AN) 60030 – N.REGISTRO IMPRESE E PARTITA IVA 01420810424

Prodotti

STAGIONATI
Salsicciotto

Salsicciotto 

Da carni nazionali selezionate si ricava questo salame dalla pasta morbida insaporito dal pepe e dalla fragranza dell’aglio, presenta un profumo invitante ed un gusto delicato. Questo salame è ottimo come aperitivo o antipasto servito con dei crostini di pane caldo oppure è perfetto per farcire degli ottimi panini accompagnato da una Passerina metodo Charmat o da un’ottima birra Blanche.

Clicca qui per ordinare.

Ciauscolo I.G.P.

Ciauscolo IGP

È il salame simbolo delle Marche, tipico per la sua morbidezza e spalmabilità. Dal 2009 ha ottenuto il marchio IGP. È preparato con un impasto di pancetta, spalla rifilatura di prosciutto e lonza tritati sempre più finemente fino ad ottenere un impasto cremoso che aumenterà di morbidezza a seconda della quantità di grasso aggiunto e che inoltre conferisce al salume il tipico colore roseo. viene condito con aglio, vino, sale, e pepe nero, come da disciplinare, ha un gusto saporito ma delicato, si abbina con una Passerina metodo Charmat o da un’ottima birra Blanche. Si consiglia di consumare a temperatura ambiente per esaltarne ancora di più le caratteristiche organolettiche accompagnati da crostoni di pane caldo.

Clicca qui per ordinare.

Salame Fabriano

Salame Fabriano

Il principe dei salumi marchigiani, creato macinando la parte più pregiata del maiale, quella del prosciutto e con l’aggiunta di lardelli a cubetti, è contraddistinto da un sapore semplicemente naturale e deciso e dalla presenza del pepe nero, questo salame si adatta a molte occasioni e si abbina perfettamente con una Passerina metodo Charmat o una birra Saison.

Clicca qui per ordinare.

Fabriano alta qualità

Fabriano Alta Qualità

Prodotto con carni di prima qualità macinate finemente e condite con sale pepe nero in grani e vino bianco. Caratterizzato da cubetti di lardo bianco ottenuti dal taglio del lardo della schiena. Questo salume dal sapore delicato, dolce e morbido lascia al palato una gradevole sensazione. Ottimo da gustare come antipasto accompagnato con un bicchiere di Passerina metodo Charmat o una birra Saison.

Clicca qui per ordinare.

Salame nostrano

Salame Nostrano

preparato con carni magre selezionate e sapientemente lavorate, viene insaccato con budello naturale. Il suo aspetto presenta un colore acceso e una macinatura piuttosto fine. Il suo profumo è gradevole, molto delicato, il sapore è dolce e tipicamente magro, per queste sue caratteristiche si adatta molto bene alla preparazione di tartine.

Clicca qui per ordinare.

Salame Ascolano

Salame Ascolano

Salame preparato con una macinatura a grana fine caratterizzato da acini di pepe che gli conferiscono un profumo robusto e speziato. Dal sapore deciso, lascia una piacevole sensazione in bocca. Ottimo da gustare su un tagliere di salumi misti come antipasto con pane casereccio, insieme ad un bicchiere di vino rosso.

Clicca qui per ordinare.

Salame al tartufo

Salame al Tartufo

Questo salame è ottenuto dalla macinatura di tagli di carni selezionate della spalla e del prosciutto all’impasto ottenuto si aggiunge, triturato in maniera grossolana, il tartufo nero estivo che sprigiona un aroma intenso ed irresistibile e, proprio per questo, va servito a tavola a temperatura ambiente. Il salame al tartufo è ottimo abbinato con un rosso Bonarda o Lagrein

Clicca qui per ordinare.

Salame piccante

Salame piccante

Salame macinato grossolanamente, realizzato soltanto con carni italiane, il segreto del suo gusto inconfondibile deriva dalla stagionatura e dalla sapiente aggiunta di un insieme di aromi tra i quali il peperoncino. Particolarmente indicato per realizzare ottime pizze alla “diavola”.

Clicca qui per ordinare.

Pancetta arrotolata dolce

Realizzata con carni di suini pesanti sapientemente salata dal gusto dolce e leggero. Perfetta da sola o come condimento per ottimi piatti il suo gusto si sposa perfettamente con una birra Bitter.

Pancetta casereccia

Pancetta casereccia

Realizzata con carni di suini pesanti sapientemente condite con sale, pepe, ed aglio che la contraddistingue dalla pancetta arrotolata e le dona un gusto più complesso e deciso. Perfetta sia da sola, che impiegata nella realizzazione di ottimi piatti ai quali dona un sapore unico, il suo gusto deciso si sposa con una birra Bitter.

Guanciale stagionato

Guanciale Stagionato

Il guanciale, viene ottenuto dalla gola di suini pesanti, salata e ben condita con spezie prima di passare alla fase dell’asciugatura, legati con lo spago, i guanciali vengono lasciati stagionare insaporiti dal pepe che ne esalta il sapore.

Clicca qui per ordinare.

Lonza stagionata

Lonza Stagionata

La lonza, o coppa stagionata, nasce dal capocollo di suino che viene insaccato dopo alcune settimane di salamoia con budella naturali e legato a mano. Dopo un’appropriata stagionatura, fetta dopo fetta saprà donare quel sapore e quel profumo intenso, tipico dei prodotti delle terre marchigiane, il suo aroma è perfetto accompagnato da un buon rosato o da una birra Pale Ale.

Clicca qui per ordinare.

Salsiccia stagionata dolce

Salsiccia Stagionata Dolce

Le salsicce vengono preparate con un impasto di carni suine selezionate con l’aggiunta di sale pepe e aromi naturali e si lasciano stagionare per una ventina di giorni. Dal sapore dolce e gradevole si consiglia di gustare come antipasto o aperitivo.

Clicca qui per ordinare.

Salsiccia stagionata mignon piccante

Salsiccia Stagionata Mignon Piccante

Prodotte da carni di suino italiano di prima scelta con aggiunta di peperoncino che conferisce al prodotto un sapore deciso senza coprire il gusto naturale della carne. Da gustare da sole per aperitivi o antipasti da provare anche con un formaggio cremoso, il suo gusto si sposa con una bottiglia di Verdicchio di Matelica o una birra Phili.

Clicca qui per ordinare.

Salsiccia di fegato

Salsiccia di fegato

Salume fatto con fegato, spalla e pancetta proveniente da maiali italiani selezionati, la carne una volta macinata viene condita con sale pepe ed altri aromi naturali e fatta stagionare per circa due settimane e mezzo. Il suo sapore è deciso ed intenso ma gradevole al palato e ricorda sapori antichi. Si presta per ottimi aperitivi ed antipasti.

Clicca qui per ordinare.

Prosciutto stagionato a tranci

Prosciutto stagionato a tranci

Prodotto da cosce di maiale disossate, il suo sapore è deciso, sapido e denso di aroma dovuto all’uso di spezie naturali e ad una accurata stagionatura. ottimo da accompagnare con vini bianchi con una buona acidità ad esempio un verdicchio di Matelica o da una birra della famiglia delle Lager.

 

Clicca qui per ordinare.

Prosciutto nazionale senza osso

Prosciutto nazionale senza osso

Prodotto utilizzando solo cosce di maiale disossate provenienti da suini italiani, dal sapore deciso e sapido dato dalla altissima qualità della carne dal sale, dalla stagionatura e dalla semplicità nella lavorazione.

 

Clicca qui per ordinare.

Prosciutto crudo con osso

Prosciutto crudo con osso

Ottenuto da cosce selezionate di suino nato ed allevato in Italia. Il suo sapore è intenso, sapido e denso di aroma dovuto all’uso di spezie e ad una accurata stagionatura, la carne si presenta di un colore rosso intenso. Ottimo da accompagnare con vini bianchi con una buona acidità come il Verdicchio di Matelica o da un’ottima birra della famiglia delle lager.

 

Clicca qui per ordinare.

FRESCHI
Salsiccia fresca

Salsicce fresche

Ottenute dalla macinatura di spalla e pancetta, condite con sale, pepe, aglio, vino e aromi naturali ed insaccate in un budello naturale. Caratterizzate da un giusto equilibrio di sapori che le rendono allettanti e gustose se cotte alla brace o in padella, si esalta con un bicchiere di Rosso Conero o una birra Blonde Ale

COTTI
Ciccioli marchigiani

Ciccioli marchigiani

I ciccioli marchigiani sono un prodotto tipico della nostra regione, vengono realizzati a partire dalle rifilature della pancetta, tagliate finemente e messe a cuocere a fuoco lento, finché il prodotto non raggiunge il suo caratteristico colore dorato, si procede poi al condimento senza l’utilizzo di conservati. Questo prodotto si esalta nella preparazione di vari impasti per pane e grissini o nella famosa “pizza con i ciccioli” rendendoli saporiti e gustosi. Questo prodotto è ottimo se accompagnato da un Verdicchio di Matelica o da una birra Porter.

Clicca qui per ordinare.

Ciccioli caserecci

Ciccioli caserecci

Tipici dell’Emilia-Romagna i Ciccioli caserecci sono realizzati a partire dalle rifilature della pancetta che viene tagliata grossolanamente e cotta a fuoco lento fino a raggiungere un perfetto colore dorato e conditi con aromi naturali e sansa l’aggiunta di conservati, a questo punto i Ciccioli vengono inseriti in un torchio e spremuti in modo da far fuoriuscire la parte più grassa del prodotto.

Come i Ciccioli marchigiani anche questo prodotto può essere usato per vari impasti o degustati come aperitivo accompagnati da un buon bicchiere di Verdicchio di Matelica o da una birra Porter.

Clicca qui per ordinare.

Ciccioli frolli

Ciccioli frolli

Questo prodotto tipico dell’Emilia-Romagna, realizzati a partire dalla schiena del maiale, accuratamente selezionati, e tagliati grossolanamente per essere poi cotti a fuoco lento fino al raggiungimento di una perfetta doratura, dopo questo processo i Ciccioli vengono messi in un torchio per scolare la parte più grassa del prodotto per essere poi conditi con aromi naturali. I ciccioli frolli sono uno stuzzichino adatto sia come antipasto o sia come snack spezza-fame accompagnati da ottimi vini come il Verdicchio di Matelica o una birra come la birra Porter.

Clicca qui per ordinare.

Coppa di testa

Coppa di testa

Realizzata dalla lessatura della testa di maiale, delle lingue e delle cotenne viene tritata grossolanamente, condita e insaccata in budella sintetiche o naturali. Una scrupolosa ed attenta cura nell’aggiunta degli aromi la rendono ancora più stuzzicante senza coprire il gusto originario delle carni. Perfetta per farcire ottime cresce o piadine. Il suo gusto si esalta quando è accompagnato da una Passerina o una birra Golden Ale.

Clicca qui per ordinare.

Coppa di testa marchigiana

Coppa di testa marchigiana

La Coppa di testa marchigiana è un salume realizzato con carni di suini italiani. Si realizza tramite la bollitura della carne, condita poi con sale, pepe e impreziosita dall’aggiunta di scorza di arancia, olive, mandorle, e rum che conferiscono al prodotto finale un profumo intenso e un gusto delicato che rende difficile rinunciare ad un’altra fetta. perfetta da gustare da sola, tagliata a cubetti per simpatici aperitivi o accompagnata con crescia, piadina o pane casereccio.

Clicca qui per ordinare.

Porchetta

Porchetta

Prodotto tipico marchigiano preparato artigianalmente utilizzando carni selezionate ed insaporite da finocchio ed aglio senza l’aggiunta di conservanti. Viene cotta in appositi forni che la rendono fragrante e croccante. L’aggiunta di un secondo strato di lombo disossato rende la nostra porchetta estremamente magra, invitante e dal gusto deciso che si sposa con un ottimo calice di Lacrima di Morro d’Alba o con una birra Bock

Clicca qui per ordinare.